Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Vadiaperti


l nome dell' Azienda deriva dall’ espressione dialettale, in uso a Montefredane, "Aipierti" la cui traduzione italiana sembrerebbe essere "valichi” , passaggi aperti". Così era chiamata l'antica Contrada in cui l'Azienda coltiva oggi, con la stessa dedizione e passione di un tempo, i propri vigneti.

La storia della cantina Vadiaperti è densa di emozioni e tappe che hanno permesso che la cantina campana fosse sempre più conosciuta per la qualità dei propri vini. Nel 1984, Vadiaperti ha prodotto la prima bottiglia di Fiano di Avellino. Nel 1989 fu prodotto anche l'altro vino D.O.C. della provincia di Avellino, il Greco di Tufo. Poi, nel 1993, fu individuata la cultivar Coda di Volpe, uno dei fiori all’occhiello dell’azienda. Infine, intorno alla fine degli anni ’90, fu la volta della produzione dei rossi, e soprattutto dell’aglianico che da subito regalò numerose soddisfazioni.

 

Prodotti ricercati: 5
Prodotti ricercati: 5
Aglianico 2021

Aglianico di Vadiaperti è un vino rosso campano perfetto da abbinar...

Falanghina

Di colore giallo paglierino tenue alla vista, al naso sprigiona sen...

Greco di Tufo

Di colore giallo paglierino intenso, ha profumi fruttati di mela ac...

Coda di Volpe 2023

L’Irpinia Coda di Volpe DOC di Vadiaperti è un bianco elegante otte...

Fiano di Avellino

Il Fiano di Avellino Vadiaperti offre sentori balsamici e di mandor...

Vadiaperti